- mangiare
- 1man·già·rev.tr. FO1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo: stasera non ho voglia di mangiare, mangia sempre con avidità, è un bambino che mangia pocoSinonimi: prendere | cibarsi.Contrari: digiunare.2. ass., consumare un pasto: ti fermi a mangiare con noi?, mangiamo sempre verso l'una, ti abbiamo aspettato per mangiareContrari: digiunare.3. utilizzare abitualmente come cibo: i cinesi mangiano riso, gli italiani mangiano pasta4. consumare una vivanda, un alimento preparato in un dato modo: mangiare le ostriche crude, la carne ben cotta5. rosicchiare, rodere: i topi hanno mangiato gli infissi, le tarme hanno mangiato il mio golf | fam., di insetti, pungere: le zanzare mi hanno mangiato6. corrodere: la ruggine ha mangiato la cancellata; erodere: la corrente sta mangiando gli argini del fiume7. di motore e sim., consumare carburante: un'auto che mangia troppo olio8. consumare completamente, spec. con un uso malaccorto, dissipare: si è mangiato l'eredità giocando al casinò | intaccare pesantemente: l'inflazione mangia i nostri risparmiSinonimi: scialacquare | rodere.9. guadagnare in maniera illecita, ricavare profitto disonestamente: molti assessori hanno mangiato denaro pubblico | anche ass.: sono in troppi a mangiare in quella societàSinonimi: 2speculare.10. in giochi di carte, a dama o agli scacchi, sottrarre un pezzo all'avversario: mi sono già fatto mangiare due pedoni e la regina11. schiacciare sotto il peso della propria superiorità fisica, morale o intellettuale | subissare con minacce o rimproveri12. aggredire con minacce o rimproveri, trattare malamente: se sa che gli ho preso il golf mio fratello mi mangia13. BU conoscere, avere pratica di qcs.: non mangio molta matematica\VARIANTI: magnare.DATA: 1158.ETIMO: dal fr. manger, dal lat. manducāre.POLIREMATICHE:da mangiare: loc.agg.inv. COmangia e bevi: loc.s.m.inv. COmangia mangia: loc.s.m. COmangiare a quattro ganasce: loc.v. COmangiare a quattro palmenti: loc.v. COmangiare bile: loc.v. COmangiare con gli occhi: loc.v. COmangiare il pane a tradimento: loc.v. COmangiare in testa: loc.v. COmangiare la foglia: loc.v. COmangiare la polvere: loc.v. COmangiare merda: loc.v. COmangiare pane e cipolla: loc.v. COmangiare veleno: loc.v. COmangiare vivo: loc.v. CO————————2man·già·res.m. CO1. il mangiare al fine di nutrirsi o anche solo per diletto; regime alimentare: un mangiare sano e saporito, un mangiare pesante | estens., provvista e preparazione delle vivande: spendere poco nel mangiare2. ciò che si mangia, cibo; pasto: preparare il mangiare, il mangiare era buono, il mangiare è pronto\DATA: av. 1294.ETIMO: da 1mangiare.
Dizionario Italiano.