mangiare

mangiare
1man·già·re
v.tr. FO
1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo: stasera non ho voglia di mangiare, mangia sempre con avidità, è un bambino che mangia poco
Sinonimi: prendere | cibarsi.
Contrari: digiunare.
2. ass., consumare un pasto: ti fermi a mangiare con noi?, mangiamo sempre verso l'una, ti abbiamo aspettato per mangiare
Contrari: digiunare.
3. utilizzare abitualmente come cibo: i cinesi mangiano riso, gli italiani mangiano pasta
4. consumare una vivanda, un alimento preparato in un dato modo: mangiare le ostriche crude, la carne ben cotta
5. rosicchiare, rodere: i topi hanno mangiato gli infissi, le tarme hanno mangiato il mio golf | fam., di insetti, pungere: le zanzare mi hanno mangiato
6. corrodere: la ruggine ha mangiato la cancellata; erodere: la corrente sta mangiando gli argini del fiume
7. di motore e sim., consumare carburante: un'auto che mangia troppo olio
8. consumare completamente, spec. con un uso malaccorto, dissipare: si è mangiato l'eredità giocando al casinò | intaccare pesantemente: l'inflazione mangia i nostri risparmi
Sinonimi: scialacquare | rodere.
9. guadagnare in maniera illecita, ricavare profitto disonestamente: molti assessori hanno mangiato denaro pubblico | anche ass.: sono in troppi a mangiare in quella società
Sinonimi: 2speculare.
10. in giochi di carte, a dama o agli scacchi, sottrarre un pezzo all'avversario: mi sono già fatto mangiare due pedoni e la regina
11. schiacciare sotto il peso della propria superiorità fisica, morale o intellettuale | subissare con minacce o rimproveri
12. aggredire con minacce o rimproveri, trattare malamente: se sa che gli ho preso il golf mio fratello mi mangia
13. BU conoscere, avere pratica di qcs.: non mangio molta matematica
\
VARIANTI: magnare.
DATA: 1158.
ETIMO: dal fr. manger, dal lat. manducāre.
POLIREMATICHE:
da mangiare: loc.agg.inv. CO
mangia e bevi: loc.s.m.inv. CO
mangia mangia: loc.s.m. CO
mangiare a quattro ganasce: loc.v. CO
mangiare a quattro palmenti: loc.v. CO
mangiare bile: loc.v. CO
mangiare con gli occhi: loc.v. CO
mangiare il pane a tradimento: loc.v. CO
mangiare in testa: loc.v. CO
mangiare la foglia: loc.v. CO
mangiare la polvere: loc.v. CO
mangiare merda: loc.v. CO
mangiare pane e cipolla: loc.v. CO
mangiare veleno: loc.v. CO
mangiare vivo: loc.v. CO
————————
2man·già·re
s.m. CO
1. il mangiare al fine di nutrirsi o anche solo per diletto; regime alimentare: un mangiare sano e saporito, un mangiare pesante | estens., provvista e preparazione delle vivande: spendere poco nel mangiare
2. ciò che si mangia, cibo; pasto: preparare il mangiare, il mangiare era buono, il mangiare è pronto
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: da 1mangiare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • mangiare (1) — {{hw}}{{mangiare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io mangio ) 1 Prendere un cibo, masticarlo e deglutirlo: mangiare carne, pesci; mangiare in fretta | Non aver da –m, essere poverissimo | Mangiare a crepapelle, (fig.) moltissimo | Mangiare a quattro palmenti …   Enciclopedia di italiano

  • mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …   Enciclopedia Italiana

  • mangiare — A v. tr. 1. ingerire cibo, prendere cibo □ cibarsi, nutrirsi, alimentarsi, rifocillarsi, sostentarsi, saziarsi, sfamarsi □ pranzare, cenare, pasteggiare, desinare □ divorare, banchettare, gozzovigliare, pappare, gustare, masticare, sgranocchiare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mangiare — mangiare2 pl.m. mangiari …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Mangiare l’agresto in giugno. — См. Протягивай ножки по одежке …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • mangiare in mano — Come fa l animale mansueto e fiducioso in chi gli offre il cibo. Si dice, in tono familiare e scherzoso, accennando alla remissività di una persona nei confronti di un altra …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • mangiare la foglia — Capire il senso riposto di un discorso, avvedersi che le cose non stanno come sembrava. Probabilmente con riferimento al baco da seta, e alla foglia del gelso di cui lo stesso si nutre con voracità …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • Sua Eccellenza si fermò a mangiare — Infobox Film name = Sua Eccellenza si fermò a mangiare image size = caption = director = Mario Mattoli producer = Isidoro Broggi Renato Libassi writer = Roberto Gianviti Vittorio Metz narrator = starring = Ugo Tognazzi music = cinematography =… …   Wikipedia

  • Si deve mangiar per vivere, non vivere per mangiare. — См. О хлебе не жить, да и без хлеба не жить …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • Stare in suo paese e mangiare maccheroni. — См. Щей горшок, да сам большой …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”